Ten years of emergency contraception in Italy (2012-21) in the context of the second contraceptive revolution
Abstract
Dieci anni di contraccezione d’emergenza in Italia (2012-21) nel contesto della seconda rivoluzione contraccettiva
Due pillole di contraccezione d’emergenza (ECPs) possono essere acquistate senza prescrizione medica in Italia da adulti: dal maggio 2015 (ulipristal acetato, UPA) e dal giugno 2016 (levonorgestrel, LNG). La liberalizzazione della vendita delle ECPs ha contribuito ad accelerare la seconda rivoluzione contraccettiva in Italia, riducendo principalmente le gravidanze indesiderate tra le persone single. Nell’ottobre 2020, la vendita di UPA è stata liberalizzata anche per i minori. In questo lavoro, si misurano gli effetti della liberalizzazione di LNG e UPA, nonché del lockdown da COVID-19, sulle vendite delle ECPs, sui concepimenti e sugli aborti, utilizzando dati mensili sulle vendite e dati individuali sui concepimenti per esito, analizzando la discontinuità nei tassi di aborto tramite modelli di regressione. Si mostrano inoltre gli effetti del lockdown del 2020 sulle vendite di ECPs. Le stime indicano che, al massimo un quarto del calo del tasso di concepimento tra il 2014 e il 2016 è stato attribuibile alla liberalizzazione, con una riduzione principalmente degli aborti. Le vendite di UPA sono aumentate dopo la liberalizzazione per i minori. Il lockdown di marzo-maggio 2020 ha ridotto le vendite di ECPs, i concepimenti e gli aborti, rivelando che una gran parte delle ECPs viene utilizzata dopo rapporti sessuali al di fuori delle coppie conviventi.
Ten years of emergency contraception in Italy (2012-21) in the context of the second contraceptive revolution
Two emergency contraception pills (ECPs) can be purchased without prescription in Italy by adults: since May 2015 (ulipristal acetate UPA) and June 2016 (levonorgestrel LNG). The liberalization of the sale of ECPs has contributed to accelerating the second contraceptive revolution in Italy, mainly reducing unwanted pregnancies for single people. In October 2020, the sale of UPA was liberalized to minors. We measure the effects of LNG and UPA liberalization as well as of the COVID-19 lockdown on sales of ECPs, conceptions and abortions by monthly data on sales and individual data on conceptions by outcomes, studying discontinuity of abortion ratios by regression models. We also show the effects of the 2020 COVID-19 lockdown on ECPs sales. At most, one quarter of the decline in the conception rate between 2014 and 2016 was due to liberalization, reducing mainly abortions. Sales of UPA increased after liberalization for minors. The lockdown of March-May 2020 reduced ECP sales, conceptions and abortions, revealing that a large part of ECPs are used after sexual intercourse outside cohabiting couples.
DOI: 10.4424/ps2025-2
Keywords
Views: 19
Downloads: 8