Sommario
| Infermieri italiani per gli ospedali argentini: da Pantianicco a Buenos Aires (1878-1939) | |
| Javier Grossutti | 7-13 |
Documenti e problemi di ricerca
| 'Misiones paraquariae': la demografia di un esperimento | |
| Massimo Livi Bacci, Ernesto J.A. Maeder | 17-55 |
| Rapid change and mortality crises | |
| Andrea Cornia | 57-84 |
| La trasmissione intergenerazionale dei mestieri fra gli artigiani. La città di Igualada (Catalogna) nei secoli XVII e XVIII | |
| Carme Ros | 85-106 |
| La comunicazione scientifica ad un pubblico di non esperti/e: un’esperienza di ricerca sulla demografia nella stampa italiana | |
| Vincenza Pellegrino, Marina Bassani, Pietro Greco | 107-123 |
Archivi
| I censimenti della popolazione nel Territorio di Trieste nella seconda metà del Settecento con particolare riguardo alla Coscrizione del 1777-78 | |
| Aleksej Kalc | 127-148 |
Recensioni e segnalazioni bibliografiche
| M. Neven, Individus et familles: les dynamiques d’une société rurale. Le Pays de Hervé dans la seconde moitié du XIXe siècle | |
| Rosella Rettaroli | 151-151 |
| L. Scalco, Storia economica del Polesine, voll. II e III | |
| Fiorenzo Rossi | 152-153 |
