| Fascicolo | Titolo | |
| Vol 12, N° 1-2 (2011) | Popolazione e proprietà attraverso le fonti fiscali bolognesi nell’età moderna | Abstract PDF |
| Matteo Troilo | ||
| Vol 1, N° 1-2 (2000) | Popolazione e storia. Una presentazione | Dettagli PDF |
| Carlo Alberto Corsini | ||
| Vol 12, N° 1-2 (2011) | Popolazione e territorio nella Roma del Settecento: un’analisi sugli Stati delle anime delle parrocchie di San Crisogono e di San Bartolomeo all’Isola | Abstract PDF |
| Pierina Ferrara | ||
| Vol 25, N° 2 (2024) | Popolazioni balcaniche a Barletta nella seconda metà del Cinquecento | Abstract PDF |
| Giuseppe Palmiotti, Vito Ricci | ||
| Vol 8, N° 2 (2007) | Presentazione | Dettagli PDF |
| Lucia Pozzi | ||
| Vol 6, N° 1 (2005) | Presentazione | Dettagli PDF |
| Eugenio Sonnino | ||
| Vol 5, N° 2 (2004) | Presentazione | Dettagli PDF |
| Odoardo Bussini, Silvana Seidel Menchi | ||
| Vol 2, N° 1 (2001) | Professione e malattia: considerazioni dai Libri degli Infermi dell’Ospedale di San Giovanni di Dio di Firenze (1626-1650) | Abstract PDF |
| Esther Diana | ||
| Vol 12, N° 1-2 (2011) | Professioni, arti e mestieri in Sicilia nel censimento della Direzione centrale di statistica (1835) | Abstract PDF |
| Manfredi Alberti | ||
| Vol 5, N° 1 (2004) | Rapid change and mortality crises | Abstract PDF |
| Andrea Cornia | ||
| Vol 14, N° 1 (2013): Parentalité: approches historiques en Europe | Recompositions familiales et pouvoir de la noblesse auvergnate au XVIe siècle. La place de la marâtre dans la parenté aristocratique | Abstract PDF |
| Anne-Valérie Solignat | ||
| Vol 4, N° 2 (2003) | Relazioni tra indicatori sintetici grezzi di mortalità in condizioni di povertà di dati | Abstract PDF |
| Renata Clerici, Fiorenzo Rossi | ||
| Vol 19, N° 2 (2018) | Reproductive change in Riomaggiore (Cinque Terre) during the 19th century | Abstract PDF |
| Gian Pietro Gasparini | ||
| Vol 2, N° 2 (2001) | Resoconto del convegno IUSSP «The History of World Population in the Second Millennium» | Dettagli PDF |
| Giovanni Favero | ||
| Vol 2, N° 1 (2001) | Resoconto del convegno S.I.De.S. «La demografia storica al passaggio del Millennio» | Dettagli PDF |
| Rosella Rettaroli | ||
| Vol 3, N° 2 (2002) | Resoconto del Seminario «La popolazione veneta in epoca contemporanea 1797-2000» | Dettagli PDF |
| Marcantonio Caltabiano | ||
| Vol 2, N° 1 (2001) | Resoconto del VI Convegno ADEH | Dettagli PDF |
| Alessio Fornasin | ||
| Vol 3, N° 2 (2002) | Resoconto della Giornata di studio «Popolazione e politiche demografiche in Italia dall’Unità alla Repubblica» | Dettagli PDF |
| Claudio Lorenzini | ||
| Vol 2, N° 2 (2001) | Resoconto dell’Incontro di studio «Prezzi, redditi, popolazioni in Italia: 500 anni (dal secolo XV al XX)» | Dettagli PDF |
| Nicola Serio | ||
| Vol 25, N° 2 (2024) | Ricordo di Luigi Tittarelli | Abstract PDF |
| Odoardo Bussini | ||
| Vol 11, N° 1 (2010) | Ricostruire e analizzare un’intera popolazione. Prospettive metodologiche, euristiche e uso del computer | Abstract PDF |
| Michaël Gasperoni | ||
| Vol 22, N° 2 (2021) | Ridolfo Livi e l’antropometria militare: tra antropologia fisica e storia sociale | Abstract PDF |
| Rosella Rettaroli | ||
| Vol 6, N° 2 (2005) | Riesame di un caso critico: il ruolo regolatore della nuzialità nella regione alpina | Dettagli PDF |
| Pier Paolo Viazzo | ||
| Vol 13, N° 2 (2012) | S. Grilli, F. Zanotelli (a cura di), Scelte di famiglia. Tendenze della parentela nella società contemporanea | Dettagli PDF |
| Roberto Impicciatore | ||
| Vol 12, N° 1-2 (2011) | S. GUZZI-HEEB, Donne, uomini, parentela. Casati alpini nell’Europa preindustriale (1650-1850) | Dettagli PDF |
| Guido Alfani | ||
| 301 - 325 di 378 elementi | << < 8 9 10 11 12 13 14 15 16 > >> | |
