| Fascicolo | Titolo | |
| Vol 15, N° 1 (2014): Per linee orizzontali. Parentela e famiglia in Italia settentrionale in età moderna | Matrimonio, padrinato e carriere artigiane: i boccaleri veneziani nella prima metà del Settecento | Abstract PDF |
| Riccardo Cella | ||
| Vol 15, N° 2 (2014) | Matteo Di Tullio, La ricchezza delle comunità. Guerra, risorse e cooperazione nella Geradadda del Cinquecento | Dettagli PDF |
| Claudio Lorenzini | ||
| Vol 18, N° 2 (2017) | Matteo Loconsole, Storia della contraccezione in Italia tra falsi moralisti, scienziati e sessisti | Dettagli PDF |
| Francesco Scalone | ||
| Vol 4, N° 2 (2003) | Measuring a pandemic: Mortality, demography and geography | Abstract PDF |
| Niall P.A.S. Johnson | ||
| Vol 4, N° 2 (2003) | Mediterranean fertility: towards a South-North convergence? | Abstract PDF |
| Letizia Mencarini, Silvana Salvini | ||
| Vol 14, N° 1 (2013): Parentalité: approches historiques en Europe | Mesurer les parentalités alternatives dans la noblesse française (fin XVIIe-XVIIIe siècles) | Abstract PDF |
| Dominique Picco | ||
| Vol 18, N° 2 (2017) | Michele Nani, Migrazioni bassopadane. Un secolo di mobilità residenziale nel Ferrarese (1861-1971) | Dettagli PDF |
| Corrado Bonifazi | ||
| Vol 25, N° 2 (2024) | Migranti stranieri nel Granducato di Toscana, 1818-1837 | Abstract PDF |
| Marco Breschi, Alessio Fornasin, Giovanna Gonano | ||
| Vol 18, N° 1 (2017) | Mikolaj Szołtysek, Rethinking East-Central Europe: Family Systems and Co-Residence in the Polish-Lithuanian Commonwealth | Dettagli PDF |
| Pier Paolo Viazzo | ||
| Vol 6, N° 2 (2005) | Mobilità ‘matrimoniale’ e mobilità ‘spirituale’. L’integrazione territoriale per affinità e parentela spirituale nel basso Canavese tra Cinquecento e Seicento | Dettagli PDF |
| Guido Alfani | ||
| Vol 24, N° 2 (2023): Emigrazioni e mobilità di sostituzione nelle valli alpine in età moderna e contemporanea. Parte II. Età contemporanea | Mobilità di sostituzione nella Svizzera italiana della prima metà del XX secolo: tra regime migratorio nazionale e prassi cantonale | Abstract PDF |
| Luigi Lorenzetti | ||
| Vol 21, N° 1 (2020) | Mobilità territoriale e ricostruzione delle famiglie: Montenovo nel XVII secolo | Abstract PDF |
| Romano Mazzini | ||
| Vol 8, N° 1 (2007) | Modelli demografici delle comunità minerarie e indagini microanalitiche: stato degli studi e prospettive di ricerca | Abstract PDF |
| Pier Paolo Viazzo | ||
| Vol 24, N° 1 (2023): Emigrazioni e mobilità di sostituzione nelle valli alpine in età moderna e contemporanea. Parte I. Età moderna | Montanari ‘foresti’. L’immigrazione negli alpeggi della Carnia in età moderna | Abstract PDF |
| Stefano Barbacetto, Claudio Lorenzini | ||
| Vol 20, N° 2 (2019) | Morire in Italia: omicidi di donne, omicidi in famiglia | Abstract PDF |
| Alessandra Minello, Gianpiero Dalla Zuanna | ||
| Vol 21, N° 2 (2020) | Mortalità differenziale uomo-donna in età post-riproduttiva. Il ruolo del declino della fecondità in Italia e in Europa | Abstract PDF |
| Giambattista Salinari, Gustavo De Santis, Virginia Zarulli, Cristina Giuliani, Claudio Franceschi, Marco Breschi | ||
| Vol 10, N° 2 (2009) | Mortalità e cause di morte in Svizzera: differenze di genere durante la transizione demografica (1870-1930) | Abstract PDF |
| Luigi Lorenzetti | ||
| Vol 19, N° 1 (2018) | Mortalità e clima in Sardegna. Un caso di studio: Alghero (1890-1935) | Abstract PDF |
| Massimo Esposito | ||
| Vol 2, N° 1 (2001) | Mortalità per genere e salute riproduttiva: il percorso italiano tra Ottocento e Novecento | Abstract PDF |
| Aurora Angeli, Silvana Salvini | ||
| Vol 20, N° 1 (2019) | Movimento mensile dei matrimoni e caratteristiche socio-economiche delle province italiane nel biennio 1927-1928 | Abstract PDF |
| Marco Breschi, Alessio Fornasin, Giovanna Gonano, Gabriele Ruiu | ||
| Vol 13, N° 2 (2012) | Naissance d’une population européenne. Migration et nuptialité dans l’Algérie coloniale à la fin du Second Empire | Abstract PDF |
| Guy Brunet | ||
| Vol 15, N° 2 (2014) | Nascere in ghetto. Ebrei e natalità ad Ancona nel XVIII secolo | Abstract PDF |
| Luca Andreoni | ||
| Vol 3, N° 2 (2002) | Natalità e politica nell’Italia del Novecento | Abstract PDF |
| Ercole Sori | ||
| Vol 1, N° 1-2 (2000) | Non solo emigrazioni: strategie di risposta alla crisi di fine ’800 nel Veneto | Abstract PDF |
| Alessandro Rosina, Maria Rita Testa, Adelaide Pretato | ||
| Vol 8, N° 2 (2007) | Nonantola 1630. Anatomia di una pestilenza e meccanismi del contagio (con riflessioni a partire dalle epidemie milanesi della prima Età moderna) | Abstract PDF |
| Guido Alfani, Samuel K. Cohn Jr. | ||
| 251 - 275 di 378 elementi | << < 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 > >> | |
