|
Fascicolo |
Titolo |
|
Vol 21, N° 1 (2020) |
I prigionieri del Distretto militare di Pistoia durante la Grande guerra Il caso dei ragazzi del ’97 e del ’98 |
Abstract
PDF
|
Giuliana Freni |
|
Vol 7, N° 2 (2006) |
I. Robin Romero, Les orphelins de Paris. Enfants et assistance aux XVIe-XVIIIe siècles |
Dettagli
PDF
|
Guido Alfani |
|
Vol 9, N° 1 (2008) |
I secondi matrimoni nell’Italia pre-transizionale. Due casi di studio |
Abstract
PDF
|
Marco Breschi, Alessio Fornasin, Matteo Manfredini, Marianna Zacchigna |
|
Vol 7, N° 2 (2006) |
I servi e la terra. Il lavoro servile nella Sardegna dell’Ottocento |
Abstract
PDF
|
Monica Miscali |
|
Vol 5, N° 2 (2004) |
I tempi del matrimonio in età moderna |
Dettagli
PDF
|
Daniela Lombardi |
|
Vol 10, N° 1 (2009): La popolazione all'alba dell'era moderna |
I villaggi abbandonati nel Vercellese: due crisi a confronto (secoli XIV-XVII) |
Abstract
PDF
|
Riccardo Rao |
|
Vol 1, N° 1-2 (2000) |
Iconografie |
Dettagli
PDF
|
Carlo Alberto Corsini |
|
Vol 2, N° 1 (2001) |
Il ‘modello aristocratico’ e la città industriale Tipologie del servizio domestico a confronto: Firenze e Prato nel secolo XIX |
Abstract
PDF
|
Maria Casalini |
|
Vol 2, N° 2 (2001) |
Il ‘pippio’ |
Dettagli
PDF
|
Carlo Alberto Corsini |
|
Vol 9, N° 2 (2008) |
Il censimento asburgico del 1857. Criteri, metodi e risultati della prima rilevazione moderna di portata europea |
Abstract
PDF
|
Dean Krmac |
|
Vol 23, N° 1 (2022) |
Il censimento della popolazione di Arezzo del 1809 |
Abstract
PDF
|
Romano Mazzini |
|
Vol 16, N° 1 (2015): Discontinuità ambientali in età industriale |
Il contributo delle migrazioni interne alle trasformazioni produttive e sociali: il caso della Toscana meridionale dagli anni Cinquanta ad oggi |
Abstract
PDF
|
Simonetta Grilli, Francesco Zanotelli |
|
Vol 3, N° 1 (2002) |
Il declino della fecondità catalana nel XIX secolo. Relazioni fra geografia del comportamento riproduttivo e differenze socio-professionali |
Abstract
PDF
|
Socorro Sancho Valverde |
|
Vol 16, N° 1 (2015): Discontinuità ambientali in età industriale |
Il lavoro di miniera nelle Alpi: un’antica attività industriale tra realtà e rappresentazioni antagonistiche |
Abstract
PDF
|
Roberta Clara Zanini, Pier Paolo Viazzo |
|
Vol 18, N° 1 (2017) |
Il lungo lento inesorabile affermarsi del rito crematorio in Italia |
Abstract
PDF
|
Marco Breschi, Marco Francini |
|
Vol 18, N° 2 (2017) |
Il mio ricordo di Carlo Corsini, maestro e amico di una vita |
Dettagli
PDF
|
Lorenzo Del Panta |
|
Vol 3, N° 1 (2002) |
Il movimento naturale a Brescia in epoca napoleonica |
Abstract
PDF
|
Carla Ge Rondi |
|
Vol 12, N° 1-2 (2011) |
Il Regno di Napoli nella seconda metà del Seicento: il dibattito sulle numerazioni dei fuochi |
Abstract
PDF
|
Idamaria Fusco |
|
Vol 16, N° 2 (2015): La peste in Europa. Nuove ricerche |
Il ritorno della peste? Un’introduzione alla storiografia recente |
Dettagli
PDF
|
Guido Alfani, Renato Sansa |
|
Vol 16, N° 2 (2015): La peste in Europa. Nuove ricerche |
Il ruolo dei fattori antropici e fisici nella diffusione dell’epidemia di peste del 1656-58 nel Regno di Napoli |
Abstract
PDF
|
Idamaria Fusco |
|
Vol 4, N° 2 (2003) |
Il secolo dimenticato. Primi contributi per una riscoperta demografica del Cinquecento nell’alta Italia |
Abstract
PDF
|
Guido Alfani |
|
Vol 12, N° 1-2 (2011) |
Il settore della ceramica a Deruta tra Sette e Ottocento attraverso i censimenti e gli Stati delle anime |
Abstract
PDF
|
Augusto Ciuffetti |
|
Vol 16, N° 1 (2015): Discontinuità ambientali in età industriale |
Immigrati italiani a Cachoeiro de Itapemirim (Brasile). Formazione ed evoluzione delle famiglie tra Ottocento e Novecento |
Abstract
PDF
|
Aurélia H. Castiglioni, Mauro Reginato |
|
Vol 16, N° 1 (2015): Discontinuità ambientali in età industriale |
Incolti provvisori. Note sul mutamento demografico nel Gerrei (Sardegna Sud-orientale) dalla seconda metà del Novecento in una prospettiva antropologico-sociale |
Abstract
PDF
|
Felice Tiragallo |
|
Vol 5, N° 1 (2004) |
Infermieri italiani per gli ospedali argentini: da Pantianicco a Buenos Aires (1878-1939) |
Dettagli
PDF
|
Javier Grossutti |
|
126 - 150 di 351 elementi |
<< < 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 > >> |