| Fascicolo | Titolo | |
| Vol 7, N° 1 (2006) | Aspetti strutturali e comportamenti riproduttivi di alcune famiglie della città di Gubbio nel XVIII secolo. Una ricostruzione nominativa | Abstract PDF |
| Odoardo Bussini | ||
| Vol 8, N° 2 (2007) | Athos Bellettini: demografo storico, pubblico amministratore e primo presidente della SIDES | Dettagli PDF |
| Franco Tassinari, Eugenio Sonnino, Lorenzo Del Panta | ||
| Vol 1, N° 1-2 (2000) | Avversione al matrimonio? L’esperienza della popolazione irlandese dopo la Grande Carestia (1851-1911) | Abstract PDF |
| Liam Kennedy, Edoardo Otranto, Lucia Pozzi | ||
| Vol 26, N° 1 (2025) | ‘Operaie’ e ‘operai’ d’Italia fra Ottocento e Novecento. Le problematiche dei dati censuari | Abstract PDF |
| Giulio Taccetti | ||
| Vol 11, N° 1 (2010) | «È singolare che libri e carte si accordino a rappresentare Milano sempre assai minore del vero». Considerazioni sulla popolazione milanese nel secolo dei lumi | Abstract PDF |
| Luca Mocarelli | ||
| Vol 22, N° 2 (2021) | «Conto delle anime» di Noiaris, 1567 | Abstract PDF |
| Claudio Lorenzini | ||
| Vol 11, N° 1 (2010) | «Guadagnar quell’anima»: battesimi d’emergenza e tempi di attesa dalla nascita nella diocesi di Teramo (1600-1730) | Abstract PDF |
| Alessio Basilico | ||
| Vol 18, N° 2 (2017) | «Per ogni cosa c’è il suo momento…». La stagionalità dei decessi in Sardegna (1862-2014). Una lettura della transizione epidemiologica attraverso l’analisi della periodicità delle morti | Abstract PDF |
| Gabriele Ruiu | ||
| Vol 14, N° 1 (2013): Parentalité: approches historiques en Europe | «Rapiécer un honneur perdu»: filles, parents et sexualité dans la société roumaine (XVIIIe siècle) | Abstract PDF |
| Constanta Vintila Ghitulescu | ||
| Vol 2, N° 2 (2001) | Bambini abbandonati a Venezia tra Ottocento e Novecento | Abstract PDF |
| Donatella Bartolini | ||
| Vol 14, N° 1 (2013): Parentalité: approches historiques en Europe | Bâtir une famille. Les enfants abandonnés et leurs parents adoptifs en Valachie (1800-1860) | Abstract PDF |
| Nicoleta Roman | ||
| Vol 16, N° 1 (2015): Discontinuità ambientali in età industriale | Beatrice Zucca Micheletto, Travail et propriété des femmes en temps de crise (Turin, XVIIIe siècle) | Dettagli PDF |
| Nicoletta Rolla | ||
| Vol 9, N° 2 (2008) | Bernardo Colombo: una vita, ancora attiva, per la scienza. Alcune riflessioni e testimonianze | Dettagli PDF |
| Ugo Trivellato | ||
| Vol 13, N° 2 (2012) | Bibliografia degli scritti scientifici di Eugenio Sonnino (1965-2012) | Dettagli PDF |
| a cura di Oliviero Casacchia, Maria Rosa Protasi | ||
| Vol 22, N° 2 (2021) | Body height in Slovenia after World War II | Abstract PDF |
| Žarko Lazarević | ||
| Vol 16, N° 1 (2015): Discontinuità ambientali in età industriale | Bonifica e mobilità: esplorazioni sul caso ferrarese (1872-1900) | Abstract PDF |
| Michele Nani | ||
| Vol 11, N° 2 (2010): Manuscripts census schedules and Demographic Research | Canadian households in transition: new perspectives on household experiences, immigration, regions and class in the early twentieth century | Abstract PDF |
| Gordon Darroch | ||
| Vol 11, N° 2 (2010): Manuscripts census schedules and Demographic Research | Canadian households in transition: new perspectives on household experiences, immigration, regions and class in the early twentieth century | Abstract PDF |
| Gordon Darroch | ||
| Vol 12, N° 1-2 (2011) | Caratteri demografici e fonti di Stato nel Mezzogiorno preunitario | Abstract PDF |
| Paola Nardone | ||
| Vol 24, N° 1 (2023): Emigrazioni e mobilità di sostituzione nelle valli alpine in età moderna e contemporanea. Parte I. Età moderna | Carbonai della Valle Antrona nelle Prealpi varesine fra Sei e Settecento: spunti per una ricerca | Abstract PDF |
| Francesco Parnisari | ||
| Vol 18, N° 2 (2017) | Carlo A. Corsini (1935-2017) | Dettagli PDF |
| a cura di Alessio Fornasin | ||
| Vol 18, N° 2 (2017) | Carlo Corsini, genesi di uno studioso (e di un’amicizia) | Dettagli PDF |
| Massimo Livi Bacci | ||
| Vol 2, N° 1 (2001) | Carlo M. Cipolla (1922-2000) | Dettagli PDF |
| Antonia Pasi | ||
| Vol 7, N° 2 (2006) | Case operaie e popolari: una campionatura di esempi (promozionalità ‘politiche’, aspetti legislativi, progetti, realizzazioni) | Dettagli PDF |
| Carlo Cresti | ||
| Vol 9, N° 2 (2008) | Causes and consequences of population growth: the Benjamin Franklin’s 'Observations' | Abstract PDF |
| Roberto Impicciatore | ||
| 26 - 50 di 378 elementi | << < 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 > >> | |
