| Fascicolo | Titolo | |
| Vol 3, N° 1 (2002) | Il movimento naturale a Brescia in epoca napoleonica | Abstract PDF |
| Carla Ge Rondi | ||
| Vol 12, N° 1-2 (2011) | Il Regno di Napoli nella seconda metà del Seicento: il dibattito sulle numerazioni dei fuochi | Abstract PDF |
| Idamaria Fusco | ||
| Vol 16, N° 2 (2015): La peste in Europa. Nuove ricerche | Il ritorno della peste? Un’introduzione alla storiografia recente | Dettagli PDF |
| Guido Alfani, Renato Sansa | ||
| Vol 16, N° 2 (2015): La peste in Europa. Nuove ricerche | Il ruolo dei fattori antropici e fisici nella diffusione dell’epidemia di peste del 1656-58 nel Regno di Napoli | Abstract PDF |
| Idamaria Fusco | ||
| Vol 4, N° 2 (2003) | Il secolo dimenticato. Primi contributi per una riscoperta demografica del Cinquecento nell’alta Italia | Abstract PDF |
| Guido Alfani | ||
| Vol 12, N° 1-2 (2011) | Il settore della ceramica a Deruta tra Sette e Ottocento attraverso i censimenti e gli Stati delle anime | Abstract PDF |
| Augusto Ciuffetti | ||
| Vol 16, N° 1 (2015): Discontinuità ambientali in età industriale | Immigrati italiani a Cachoeiro de Itapemirim (Brasile). Formazione ed evoluzione delle famiglie tra Ottocento e Novecento | Abstract PDF |
| Aurélia H. Castiglioni, Mauro Reginato | ||
| Vol 16, N° 1 (2015): Discontinuità ambientali in età industriale | Incolti provvisori. Note sul mutamento demografico nel Gerrei (Sardegna Sud-orientale) dalla seconda metà del Novecento in una prospettiva antropologico-sociale | Abstract PDF |
| Felice Tiragallo | ||
| Vol 5, N° 1 (2004) | Infermieri italiani per gli ospedali argentini: da Pantianicco a Buenos Aires (1878-1939) | Dettagli PDF |
| Javier Grossutti | ||
| Vol 6, N° 2 (2005) | Introduzione | Dettagli PDF |
| Rossella Rettaroli, Fiorenzo Rossi | ||
| Vol 13, N° 1 (2012) | Introduzione | Abstract PDF |
| Luca Mocarelli | ||
| Vol 12, N° 1-2 (2011) | Introduzione. Fonti di stato per lo studio della popolazione italiana in epoca preunitaria | Abstract PDF |
| Giovanna Da Molin, Angela Carbone | ||
| Vol 11, N° 1 (2010) | Introduzione: censimenti di ieri, di oggi e d’altrove | Abstract PDF |
| Simonetta Grilli, Pier Paolo Viazzo | ||
| Vol 10, N° 1 (2009): La popolazione all'alba dell'era moderna | Introduzione: differenze demografiche all’alba dell’era moderna | Abstract PDF |
| Guido Alfani, Gianpiero Dalla Zuanna, Alessandro Rosina | ||
| Vol 6, N° 1 (2005) | Invecchiamento della demografia e svecchiamento della popolazione | Dettagli PDF |
| Raimondo Cagiano de Azevedo | ||
| Vol 2, N° 1 (2001) | Inventário da criação dos espostos do arquivo histórico da Santa Casa da Misericórdia de Lisboa | Dettagli PDF |
| Giorgetta Bonfiglio-Dosio | ||
| Vol 13, N° 2 (2012) | Italiani di origine libica a Roma. La formazione di una popolazione a partire da un flusso in via di esaurimento | Abstract PDF |
| Oliviero Casacchia, Luisa Natale | ||
| Vol 10, N° 1 (2009): La popolazione all'alba dell'era moderna | Jean-Guy Prévost, A Total Science: Statistics in Liberal and Fascist Italy | Dettagli PDF |
| Giovanni Favero | ||
| Vol 2, N° 2 (2001) | L. Pozzi, La lotta per la vita. Evoluzione e geografia della sopravvivenza in Italia fra ’800 e ’900 | Dettagli PDF |
| Carla Ge Rondi | ||
| Vol 2, N° 1 (2001) | L. Scalco, con la collaborazione di P. Tomasi, Storia economica del Polesine. Vol. I, Dalle municipalità democratiche all’Unità (1797-1866)1866) | Dettagli PDF |
| Fiorenzo Rossi | ||
| Vol 5, N° 1 (2004) | L. Scalco, Storia economica del Polesine, voll. II e III | Dettagli PDF |
| Fiorenzo Rossi | ||
| Vol 20, N° 2 (2019) | La colonia di italiani a Cadice nell’anno 1773 | Abstract PDF |
| Nuria González Alonso | ||
| Vol 5, N° 1 (2004) | La comunicazione scientifica ad un pubblico di non esperti/e: un’esperienza di ricerca sulla demografia nella stampa italiana | Abstract PDF |
| Vincenza Pellegrino, Marina Bassani, Pietro Greco | ||
| Vol 8, N° 1 (2007) | La comunità mineraria: modelli antropologici e sociologici per la demografia storica | Abstract PDF |
| Roberta Zanini | ||
| Vol 3, N° 2 (2002) | La contea di Máscali nel XVIII secolo: un caso di rapidissimo popolamento | Abstract PDF |
| Marcantonio Caltabiano | ||
| 151 - 175 di 378 elementi | << < 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 > >> | |
