Scorri la lista dei titoli


 
Fascicolo Titolo
 
Vol 15, N° 2 (2014) L’epidemia di colera del 1855 a Colorno. Fattori sociali e culturali a confronto Abstract   PDF
Stanislao Mazzoni
 
Vol 4, N° 2 (2003) L’epidemia di colera del 1855 nella comunità ebraica ferrarese Abstract   PDF
Lauretta Angelini, Enrica Guidi, Stefano Arieti
 
Vol 22, N° 1 (2021) L’evoluzione della mortalità infantile in Italia dal 1951 al 1981: convergenza o divergenza? Una prima analisi provinciale Abstract   PDF
Cristina Munno
 
Vol 17, N° 2 (2016) L’evoluzione demografica di Riomaggiore (Cinque Terre) dal XVIII al XX secolo Abstract   PDF
Gian Pietro Gasparini
 
Vol 18, N° 1 (2017) L’impatto della struttura per età della popolazione sulla dinamica del numero dei nati e dei matrimoni in Italia Abstract   PDF
Franco Bonarini
 
Vol 14, N° 2 (2013) L’impatto delle migrazioni nella sostituzione delle generazioni italiane e nella dinamica della popolazione italiana Abstract   PDF
Franco Bonarini
 
Vol 21, N° 2 (2020) L’interscambio demografico dei borghi delle Cinque Terre osservato attraverso i cognomi Abstract   PDF
Gian Pietro Gasparini
 
Vol 2, N° 1 (2001) L’uso dei cognomi nella ricerca biodemografica Abstract   PDF
Paola Pizzetti, Enzo Lucchetti, Lamberto Soliani
 
Vol 14, N° 1 (2013): Parentalité: approches historiques en Europe Le beau-père, un inconnu dans la famille? La vie des familles en contexte de forte mortalité: la Dombes aux XVIIIe et XIXe siècles Abstract   PDF
Guy Brunet
 
Vol 1, N° 1-2 (2000) Le Deputazioni sopra gli Ospedali e Luoghi pii nel XVIII secolo in Toscana. Fonti e contesti Abstract   PDF
Alessandra Contini
 
Vol 6, N° 2 (2005) Le misure di intensità e cadenza della nuzialità di Hajnal: qualche riflessione sulle condizioni di applicabilità Dettagli   PDF
Roberto Impicciatore, Rosella Rettaroli, Fiorenzo Rossi
 
Vol 19, N° 1 (2018) Le nascite tra la fine e l’inizio dell’anno: dagli artifici del passato al presente artificiale Abstract   PDF
Marco Breschi, Giovanna Gonano, Gabriele Ruiu
 
Vol 18, N° 1 (2017) Le poids de l’appartenance. Familles et parentés en Italie entre permanences et transformations Abstract   PDF
Simonetta Grilli, Rosa Parisi
 
Vol 6, N° 1 (2005) Le politiche sanitarie nell’Italia del dopoguerra Dettagli   PDF
Viviana Egidi, Cecilia Reynaud
 
Vol 13, N° 1 (2012) Le risorse domani, problema centrale per la sopravvivenza umana Abstract   PDF
Eleonora Barbieri Masini
 
Vol 15, N° 2 (2014) Le stime della mortalità per colera in Italia: una nota comparativa Abstract   PDF
Guido Alfani
 
Vol 6, N° 2 (2005) Le trovatelle di Iggio (Parma). Comportamento nuziale delle esposte dell’Ospedale di Parma nella seconda metà del XIX secolo Abstract   PDF
Stanislao Mazzoni, Matteo Manfredini
 
Vol 1, N° 1-2 (2000) Legal infanticide: Foundling mortality and its measurement in turn-of-the-century Italy, with special reference to the Casa dell’Annunziata of Naples Abstract   PDF
Carl Ipsen
 
Vol 7, N° 2 (2006) Les pratiques du baptême à Paris et à Rome au XIXe siècle Abstract   PDF
Vincent Gourdon
 
Vol 18, N° 1 (2017) Lettera ai soci SIDeS e ai lettori di «Popolazione e storia» Dettagli   PDF
Marco Breschi, Alessio Fornasin
 
Vol 11, N° 1 (2010) Livello di sviluppo e processi demografici: un confronto fra Albania e Grecia dalla fine della seconda guerra mondiale ai nostri giorni Abstract   PDF
Antonio Cortese
 
Vol 6, N° 2 (2005) Lo studio della nuzialità con dati di censimento: dalla SMAM all’Event History Analysis (e ritorno) Dettagli   PDF
Alessandro Rosina
 
Vol 9, N° 1 (2008) Lo sviluppo demografico di Roma con particolare riferimento al processo di redistribuzione della sua popolazione all’interno del territorio comunale Abstract   PDF
Antonio Cortese
 
Vol 10, N° 2 (2009) Looking East What can historical studies of Eastern countries contribute to current debates on commonalities and divergences in family, kinship and welfare provision in Europe, past and present? Abstract   PDF
Pier Paolo Viazzo
 
Vol 14, N° 1 (2013): Parentalité: approches historiques en Europe Luigi Lorenzetti, Destini periferici. Modernizzazione, risorse e mercati in Ticino, Valtellina e Vallese, 1850-1930 Dettagli   PDF
Claudio Lorenzini
 
201 - 225 di 351 elementi << < 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 > >>